Pianta rampicante ( o ricadente ) molto decorativa e resistente che tollera bene la mancanza di luce e di acqua.
Cresce con rapidità ed è perfetta da far rampicare su un tutore di muschio.
Il potos appartiene alla famiglia delle Aracee e il genere comprende circa 50 specie originarie dell’Asia, dell’Australia, delle isole del Pacifico e del Madagascar.
E’ una pianta rampicante con tralci samentosi, talvolta legnosi, e con foglie a forma di cuore, consistenti e lucenti, di colore verde vivo con macchie e variegature bianche o dorate. La luce intensifica il colore variegato, verde e giallo ocra.
Ha bisogno di luce, ma mai diretta.
Anche per la coltivazione in terreno, la pianta va tenuta in ambiente luminoso e abbastanza umido.
Riesce a sopravvivere in ambienti non molto luminosi, sebbene le foglie diventino di colore verde scuro.
Annaffiare con moderazione, anche in estate; bastano due, massimo tre, annaffiature alla settimana. In inverno annaffiare poco; lasciare seccare i due terzi superiori del substrato prima di tornare ad annaffiare.
In generale il terriccio va conservato umido con annaffiature regolari. Ma come regola generale, è meglio che rimanga un pò secca pittosto che la terra abbia dei ristagni.
Un buon modo per innaffiare è per immersione del vaso.
In generale ama anche nebulizzazioni delle foglie per aumentare l’umidità.
E’ molto importante effettuare irrorazioni al fogliame e allo sfagno che ricopre il bastone di sostegno. Questo permette alle radici aeree di assorbire l’acqua più rapidamente.
Non tollera la temperatura sotto i 10 °C. Preferisce passare l’estate all’esterno.
Il pothos è essenzialmente una pianta di origine tropicale, per ottenere i migliori risultati è bene cercare di riprodurre nelle nostre case il più fedelmente possibile quelle condizioni climatiche. In linea generale bisognerà farlo crescere in un ambiente caldo, con pochi sbalzi termici, e con un buon tasso di umidità.
Queste belle piante, che crescono allo stato spontaneo nei paesi di clima tropicale, sono tra le piante da appartamento più apprezzate per il portamento elegante e la facilità di coltivazione.
In alcune isole del Pacifico i lunghi tralci sarmentosi del potos vengono utilizzati per farne corone per adornare il capo e il collo dei vedovi che convolano a nuove nozze.
Ha proprietà disinquinanti dell’aria nei confronti del benzene e del monossido di carbonio. Queste qualità sono state dimostrate nell’ ambito di studi sulla purificazione dell’aria di ambienti chiusi effettuati dalla Nasa, l’agenzia aereospaziale americana, .